“Allievi del Tolentino alla seconda fase ma senza ossessioni”

Parla il mister cremisi Simone Salvucci, allenatore dei baby che hanno raggiunto lo step regionale. La rosa al completo

Si vive un buon momento a Tolentino, che nelle ultime settimane può sorridere per la continuità espressa dalla prima squadra. I ragazzi di mister Passarini non sono l’unico motivo di soddisfazione per i cremisi, che nella categoria “Allievi” stanno facendo la differenza. I ragazzi allenati da mister Simone Salvucci hanno raggiunto la fase regionale e l’inizio di campionato ha regalato molte soddisfazioni.

Ad analizzare quanto fatto finora è proprio il tecnico Salvucci: “Ci aspettavamo di avere una buona squadra da inizio stagione, c’era fiducia nel lavoro che si stava impostando con i ragazzi, i risultati poi sono a parte. La prima partita del regionale non è andata bene in termini di risultati, le altre tre sì. Ci aspettavamo di fare anche un ottimo percorso nella seconda fase, senza l’ossessione del risultato e con attenzione alla crescita dei ragazzi. L’obiettivo che si pone il Tolentino come settore giovanile è sempre quello di fare meglio della domenica precedente, riesco a lavorare sui ragazzi in settimana per far nascere un percorso che ci porti dei risultati in maniera indiretta”.

L’allenatore degli Under 17 ha poi parlato di una realtà : “In settimana si cerca di lavorare in modo armonico, senza tralasciare in modo importante una delle tre fasi di gioco. C’è stata una fase in cui si è lavorato molto sulla fase di possesso, questa ci vede impegnati in quella di non possesso e lavoreremo in futuro anche le transizioni. Mi fa piacere che ci sia attenzione ai nostri ragazzi, quando viene riconosciuto il loro valore per noi l’obiettivo è raggiunto. Ci aspettiamo ancora di poter crescere i ragazzi in un ambiente stimolante dal punto di vista sportivo, umano e tecnico. Lavoriamo per permettere ai giovani di accedere alle prime squadre e se la nostra prima ha bisogno di qualche ragazzo siamo sempre molto disponibili, ci facciamo trovare pronti. Non abbiamo una filosofia rigida, perché limitante per il percorso di crescita di un ragazzo, vogliamo lavorare su tecnica, tattica individuale, aspetti coordinativi e mentali. I tecnici hanno molta libertà per esprimersi meglio, senza nessun tipo di imposizione calata dall’alto”.

La rosa:
Acquaticci Leonardo
Antinori Tommaso
Arbusti Riccardo
Batassa Tommaso
Chiavellini Lorenzo
Cicconetti Paolo
Cimarelli Nicolas
D’Innocenzo Nicola
Della Ceca Marco
Fabi Giovanni
Fontana Tommaso
Giuli Flavio
Guglielmi Leonidas
Marinozzi Tommaso
Massini Nicolò
Monti Riccardo
Nika Denis
Pennesi Matteo
Sbaraglia Vittorio
Stefoni Nicolò
Tantalocchi Matteo

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS