Allarme esondazione nelle Marche, 13 fiumi a rischio

Gli ultimi interventi previsti dalla regione nell’ascolano

Con le problematiche legate alle alluvioni che negli ultimi mesi hanno flagellato l’Emilia Romagna (ma anche le Marche) si ripropone il tema della pulizia dei fiumi. I 13 fiumi principali della regione sono tutti potenzialmente a rischio esondazione. Nella lista ci sono anche il fiume Aso, il Tesino e il Tronto.

Uno degli interventi che cercano di sanare questo rischio è proprio la pulizia dei fiumi. “Noi continueremo a sensibilizzare le amministrazioni, puntando al ripensamento dei piani regolatori, che devono tenere conto del rischio idrogeologico e di esondazione. Va fatto un piano di adeguamento ai cambiamenti climatici: lo abbiamo chiesto a livello nazionale e deve essere fatto anche a livello locale” – ha spiegato Legambiente – Il fiume va rispettato, ha le sue aree esondabili, cosiddette ‘di laminazione’, dove può espandersi in caso di piena e i letti dei fiumi vanno puliti costantemente. Bisogna anche evitare di costruire a ridosso dei fiumi. Non dobbiamo trasformarli in autostrade dell’acqua, ma dargli la possibilità di espandersi quando la loro portata aumenta a causa delle piogge”.

Negli ultimi mesi, la Regione ha previsto alcuni interventi come nella zona del torrente Rio a Montegallo, un altro in zona fosso Moricone in frazione Pretare e torrente Trisungo in frazione Trisungo ad Arquata.

Author:

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS