Alla Samb basta Sbaffo

Basta una rete di Sbaffo al 2’ alla Samb per tornare alla vittoria dopo tre pareggi di fila e la sconfitta di Avezzano. Primo centro in maglia rossoblù per il Re Leone. Una vittoria importante che cancella in un colpo solo l’orribile mese di febbraio. Ma bisogna anche dire che l’Isernia, penultima in classifica, si è giocata la partita alla pari con la capolista, dimostrando di non meritare l’attuale classifica. La giusta medicina per la Samb che cancella così il periodo negativo. Palladini conferma il 4-2-3-1 delle precedenti domeniche, con Paolini sull’out sinistro difensivo al posto di Orfano, con il 2005 Toure in mediana a fianco di Guadalupi, con Kerjota, Sbaffo e Battista a ridosso di Eusepi al rientro dopo circa un mese. L’Isernia, penultima in classifica. Isernia con il 4-3-3 con il tridente offensivo composto da Casco, Conti e Cavalieri e con i tifosi in aperto contrasto con la presidenza e la dirigenza. Contestato anche il sindaco di San Benedetto del Tronto Antonio Spazzafumo con cori ed uno striscione con la scritta: “Spazzafumo finto come il bove” dopo la sua partecipazione al venerdì grasso di Offida. I tifosi della tribuna est mare, invece, chiedono le trasferte libere. Prima del fischio d’inizio il capitano della Samb Umberto Eusepi, insieme all’ ex rossoblù Alfiero Caposciutti, al nipote Vasco e al compagno Michelangelo Miozza hanno deposto un mazzo di fiori in curva nord per ricorda Roberta Caposciutti recentemente scomparsa.
Al 1’43” la Samb passa in vantaggio. Battista si invola sulla sinistra mette al centro il pallone su cui si avventa Sbaffo e realizza la prima rete con la maglia della Samb, dopo tante polemiche spesso anche fuori luogo. La risposta dell’Isernia è affidata a Cascio la cui conclusione centrale è bloccata da Orsini. Si mette subito ben per la formazione di Ottavio Palladini. Al 10’ una punizione velenosa di Guadalupi viene deviata in angolo di testa da Baba. Sul conseguente corner, Eusepi strattonato in area da un difensore molisano in area colpisce la traversa. Al 24’ Orsini è attento su un colpo di testa centrale di Romat. Al 27’ una conclusione di Toure rimpallata da un difensore è bloccata da Draghi. Alla mezzora Battista servito in area da Zoboletti spreca tutto calciando alto sulla traversa. Ci prova anche Eusepi la cui conclusione centrale è bloccata dal portiere molisano. Samb padrona del campo. Al 40’ Cascio con una punizione dalla destra colpisce la parte alto della traversa della porta difesa di Orsini. Nel capovolgimento di fronte è Draghi ad opporsi con i piedi ad un’incursione di Kerjota. Il primo tempo si chiude con l’Isernia in avanti con Orsini attento su una conclusione di Cavaliere.
Nella ripresa subito in campo Moretti per Sbaffo uscito malconcio al termine della prima frazione di gioco, con Battista che si vede respingere la conclusione da Draghi su assist di Zoboletti. L’Isernia sta disputando la sua onesta partita con il pallino del gioco che però è sempre in mano ad Eusepi e compagni che spingono alla ricerca della rete della sicurezza. Al 18’ st il tecnico ospite Farrocco sostituisce Cavaliere per Corattella alzando così i centimetri in avanti. Al 22’ st è Orsini ad opporsi alla grande alla conclusione di Pettorossi deviando il pallone in calcio d’angolo. Un minuto dopo un grand destro da fuori area di Guadalupi passa di un soffio vicino al palo della porta difesa da Draghi. Entra Baldassi per Battista ma non cambia l’atteggiamento tattico della Samb. Ancora Orsini attento sulla conclusione centrale di Cascio. Con l’ingresso di Ouattara il tecnico ospite Farrocco si gioca il tutto per tutto nell’ultimo quarto d’ora del match per provare a raggiungere il pari. Entrano anche Lulli e D’Eramo per Eusepi e Guadalupi con Palladini che così rinforza la linea mediana. L’Isernia si getta in avanti alla ricerca del pareggio con la Samb che si difende con ordine. E finisce con i rossoblù a festeggiare i tre punti con tutto il Riviera. Ora sono dieci i punti di vantaggio su L’Aquila e Chieti mentre salgono ad undici quelli sul Teramo sconfitto a Sora. E mancano otto gare al termine del campionato. Era troppo importante tornare alla vittoria con l’Isernia con Eusepi e compagni che ci sono riusciti. Chapeau.

SAMB (4-2-3-1): Orsini 6,5; Zoboletti 6, Pezzola 6,5, Gennari 6,5, Paolini 6,5; Toure 6, Guadalupi 6 (37’ st D’Eramo sv) ; Kerjota 6, Sbaffo 7 (1’ st Moretti), Battista 6,5 (24’ st Baldassi sv); Eusepi 6,5 (37’ st Lulli sv). A disp. Semprini, Fabbrini, Chiatante, Bouah, Tataranni. All. Palladini 6
ISERNIA (4-3-3): Draghi 6; Pettorossi 6 (28’st Antinucci sv), Ercolano 6, Romat 6, Perotti 6; Franzese 6; Baba 6 (36’ st Rinella sv), Miola 6; Cascio 6, Conti 6 (29’ st Ouattara sv), Cavalieri 6 (18’st Coratella 5,5). A disp. Cocchiarella, Perrone, Pecoraro, Arzura, Del Bianco, Rinella. All. Farrocco 6
ARBITRO: Spina di Barletta
Guardalinee: Guiducci-Pellegrini
RETI: 2’ pt Sbaffo
Note: Spettatori 4.688. Angoli 6-2 per la Samb. Rec. 1’ pt, 4’ st

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS