Alla Samb basta Pagliari

SERIE D – A Fano altra vittoria per i rossoblù

Una Samb non trascendentale espugna il Mancini battendo 1-0 l’Alma Juventus Fano grazie a una rete realizzata da Pagliari prima del decimo minuto di gioco e conservando il vantaggio fino al termine delle ostilità pur con una certa sofferenza. Contro un Alma alle prese con tanti problemi societari ci si aspettava di più dai rossoblu che comunque alla fine festeggiano il temporaneo aggancio al Campobasso, alle prese domani con la difficile trasferta a L’Aquila, mentre i granata dimostrano un grande cuore, ma non raccolgono punti e non riescono a migliorare la precaria condizione di classifica.

Emergenza in difesa per Cornacchini che deve fare a meno tra i pali dell’ex Guerrieri sostituito da Piersanti e di Tomassini al centro dei tre del pacchetto arretrato con Dubaz al suo posto. Il tecnico rossoblu Lauro decide di non rischiare dall’inizio Fabbrini e conferma in blocco l’undici vittorioso domenica scorsa contro l’Avezzano. Sambenedettese determinata ad imporre subito il proprio predominio contro un’Alma agguerrita e match subito spigoloso con tanti duelli sulla linea mediana e i granata riescono a tenere indietro gli ospiti che però al primo tentativo passano in vantaggio all’8’ con la terza rete nelle ultime tre gare di Pagliari che raccoglie una respinta della difesa di casa su una rimessa laterale da destra e di prima intenzione lascia partire un rasoterra di prima intenzione col sin sinistro che supera Piersanti e si infila nell’angolino basso per lo 0-1. Incanalata la sfida nei binari desiderati la Samb controlla senza soffrire la logica, ma inconcludente, reazione dei granata che riescono a prendere l’iniziativa del gioco, ma non a produrre pericoli per Coco e fin oltre metà tempo il match resta acceso, ma senza regalare emozioni. L’alma protesta al 24’ quando sugli sviluppi di un calcio di punizione Gonzalez manda in area per Mancini che prova la sponda di testa, nella successiva carambola in area i granata reclamano per un tocco di mani, Recchia lascia correre. I ragazzi di Lauro attendono e trovano spazi per pungere di rimessa, ma in alcuni casi affrettano troppo la giocata creando un solo brivido al 32’ quando Tomassini arriva con un attimo di ritardo su un pallone teso da destra. I rossoblu controllano, ma l’Alma riesca a farsi pericolosa da calcio piazzato al 35’ andando vicinissima al pareggio con Gonzalez che pennella ancora per la testa di Mancini che devia bene, ma Coco vola alzando in corner la sfera indirizzata sotto la traversa. Prima dell’intervallo c’è ancora tempo per su una punizione centrale da buona posizione al 41’ su cui Sirri scivola al momento della battuta, ma riesce comunque a indirizzare una parabola insidiosa che si spegne a lato di poco sotto lo sguardo vigile di Piersanti. Sul ribaltamento di fronte è Allegrucci ad avere una ghiotta opportunità per l’1-1 facendosi trovare al posto giusto sul secondo palo a raccogliere un cross da destra, ma il suo colpo di testa non trova la porta.

Nella ripresa l’Alma parte con grande determinazione, la Samb riesce a contenere, ma rischia grosso all’11’ Allegrucci con un tirocross da oltre trentacinque metri per poco non sorprende Coco che alza in angolo con un bel colpo di reni. Sul corner successivo ancora brividi per i rossoblu con il pallone tagliato di Gonzalez che arriva sulla testa di Dubaz sul palo opposto, il difensore incrocia bene, ma la sfera finisce sul fondo dopo aver attraversato tutto lo specchio della porta. L’ingresso di Coulibaly aumenta il peso offensivo dei granata con Lauro che decide di risistemare l’assetto della sua squadra passando al 3-5-2 con Sbardella al posto di Battista. Al 20’ Sirri si distrae facendosi soffiare il pallone ai venti metri da Padovani che tocca per Coulibaly, Pezzolla chiude tempestivamente. Alla mezz’ora Coulibaly riceve e riesce a girarsi in area, ma Coco è attento sul suo sinistro indirizzato verso il primo palo. L’atteggiamento rossoblu è piuttosto rinunciatario è l’Alma prova a prendere coraggio riversandosi in avanti nel finale creando una certa apprensione alla retroguardia ospite che ricorre ad esperienza e mestiere spezzettando tanto il gioco nelle battute finali con un atteggiamento che indispettisce non poco il pubblico del Mancini che al triplice fischio finale applaude i ragazzi di Cornacchini che non hanno mollato fino alla fine, costretto ad alzare bandiera bianca dopo sei minuti di recupero.

Alma Juventus Fano: Piersanti, Allegrucci (72’ Pensalfini), Riggioni (91’ Brunetti); Urbinati, Mancini, Dubaz; Kalombo (53’ Rovinelli), Ricci 53’ Coulibaly), Padovani, Gonzalez, Zanni (83’Pierfederici) All. – Cornacchini

Sambenedettese: (4-3-3) Coco, Zoboletti, Sirri, Pezzolla, Pagliari; Tourè, Arrigoni, Scimia (72’ Barberini); Senigagliesi (72’ Fabbrini), Tomassini (83’ Martiniello), Battista (58’ Sbardella) All. – Lauro

Arbitro: Recchia di Brindisi

Reti: 8’ Pagliari

Ammoniti: Scimia

Sergio Brizi
Author: Sergio Brizi

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS