Alberi pericolanti e “troppo alti”: situazione insostenibile per i residenti

Rami sono arrivati a finestre e balconi

Piccoli rimedi per ridurre i consumi di energia elettrica. Sono queste le raccomandazioni da parte del governo per ridurre i consumi e sopratutto per mantenere basso il costo della bolletta dell’energia elettrica. Piccoli gesti come quello di cercare di sfruttare il più possibile la luce del giorno proprio per evitare inutili consumi all’interno delle abitazioni. Raccomandazioni che non tutti possono seguire e allora ecco schizzare il costo della bolletta. Ne sanno qualcosa i residenti di via Rismondo nel cuore del quartiere Adriatico ad Ancona che da anni sono alle prese con gli alberi presenti a bordo strada i cui rami sono arrivati ad invadere finestre e balconi.

Una presenza piuttosto ingombrante che di fatto impedisce l’apertura delle stesse finestre ma anche la possibilità di affacciarsi da un balcone. Con tutta questa vegetazione è praticamente impossibile avere in casa la luce del giorno e allora non resta che ricorrere alla luce artificiale con le bollette dell’energia elettrica praticamente raddoppiate per la disperazione dei residenti. Una situazione che si trascina da anni nonostante le segnalazioni da parte dei residenti che ora oltre al danno si ritrovano la beffa di non poter ridurre l’utenza dell’energia elettrica.

Il Comune di Ancona tempo addietro aveva provveduto ad una potatura definita piuttosto superficiale da chi ora si ritrova i rami degli alberi dentro casa. Ma c’è anche chi non ha esitato a ricorrere a rimedi estremi al punto tale che alcuni alberi lungo la via si sono seccati dalla mattina alla sera. Se i residenti di via Rismondo si ritrovano a fare i conti con questa vegetazione quanto mai rigogliosa quelli di via Montegrappa invece temono per lo stato di salute di alcuni pini D’Aleppo che si sono pericolosamente inclinati verso le abitazioni al punto tale che venerdi mattina sono dovuti intervenire i vigili del fuoco all’incrocio tra via Montegrappa e via Damiano Chiesa per un albero che si era inclinato verso una abitazione.

Author:

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS