Nel weekend controlli serrati da parte dei Carabinieri: patenti ritirate e veicoli sequestrati
Nel corso del fine settimana, i Carabinieri delle Compagnie di Macerata e Tolentino hanno denunciato tre persone coinvolte in reati legati alla guida di veicoli in stato di alterazione.
A Tolentino, i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno segnalato un 43enne di origine indiana, residente in città, per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e in stato di ebbrezza alcolica. L’uomo, al volante di un’Alfa 147, ha perso il controllo del veicolo, finendo fuori strada e riportando lesioni che hanno richiesto il trasporto al pronto soccorso di Macerata. Gli esami clinici hanno evidenziato un tasso alcolemico di 1,35 g/l e la presenza di oppiacei nel sangue. Di conseguenza, oltre alla denuncia per guida in stato di ebbrezza e sotto l’influenza di droghe, all’uomo è stata ritirata la patente e segnalato all’autorità amministrativa per l’uso di sostanze stupefacenti.
Sempre a Tolentino, un 59enne del posto è stato denunciato dopo aver perso autonomamente il controllo della propria Fiat Panda, andando a sbattere contro un palo dell’illuminazione pubblica, che è stato abbattuto. L’uomo si è rifiutato di sottoporsi al test etilometrico richiesto dai Carabinieri, motivo per cui è stato denunciato per rifiuto di accertamento dello stato di ebbrezza, un reato che prevede sanzioni pecuniarie e la possibilità di arresto. La patente gli è stata immediatamente ritirata, il veicolo è stato sequestrato e sarà sottoposto a confisca.
A Macerata, i Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno denunciato un cittadino inglese di 50 anni per guida in stato di ebbrezza. L’uomo è stato coinvolto in un incidente senza feriti ma con danni materiali e, sottoposto al test dell’alcol, è risultato con un tasso di 1,70 g/l. La patente gli è stata ritirata immediatamente, mentre il veicolo, intestato a una società di noleggio, è stato restituito al legittimo proprietario.
