Al Passetto si attende la sistemazione della spiaggia

Ancora nessuna programmazione e rimodulazione

I turisti sono invitati a scendere in spiaggia in modo particolare quelli provenienti dalle crociere in arrivo al porto di Ancona, i bagnanti non mancano, l’ascensore dalla prossima settimana sarà operativo dalla mattina alla sera, quello che in realtà manca alla spiaggia del Passetto è la programmazione in vista dell’arrivo della stagione estiva.

Come se non bastasse l’intera spiaggia del Passetto sembra essere finita nel dimenticatoio. Nel tratto di costa compreso tra la rotonda antistante la scalinata che scende dal Monumento ai Caduti fino alla “Seggiola del Papa” l’intero camminatoio è un campionario di buche ed avvallamenti. Nei pressi dello stradello che scende da via Panoramica all’altezza di via Corridoni è presente un cratere profondo oltre settanta centimetri, per non parlare poi di altre situazioni analoghe in direzione della “Seggiola del Papa”.

Crateri quanto mai pericolosi dove sporgono una serie di ferri che una volta facevano parte della pavimentazione come rinforzo del cemento. E pensare che da queste parti oltre ai bagnanti spesso e volentieri si incontrano decine di turisti che da una parte rimangono colpiti dalla belezza di questo tratto di costa con le tipiche grotte, ma dall’altra non possono fare a meno di notare il degrado che avvolge l’intera zona.

Ad assistere impotenti a questa situazione anche gli stessi grottaroli che in più di una circostanza si sono detti disponibili ad effettuare piccole manutenzioni ma il rischio di incappare in qualche denuncia o sanzione amministrativa sembra scoraggiare i piu volenterosi. Una spiaggia sospesa nel vuoto anche per il fatto che al momento il Comune di Ancona non ha indicato una data per la rimodulazione della stessa spiaggia artificiale. Nonostante ciò molti bagnanti hanno iniziato a raggiungere la spiaggia del Passetto ma le difficoltà non mancano in quanto muoversi in questo tratto di costa non è agevole visti i cumuli di pietrisco. Senza questo lavoro di rimodulazione anche lo stabilimento balneare non può aprire nè ombrelloni nè tantomeno posizionare i lettini per motivi di sicurezza.

Tra le questioni da definire anche la gestione della postazione sanitaria che di solito era operativa dalla mattina alla sera nei pressi di un locale posto a ridosso della pedana che conduce all’ascensore. Un vero e proprio punto di riferimento per tante persone, sopratutto per gli anziani, con l’assistenza sanitaria che era garantita dal personale della Croce Gialla di Ancona a partire dai primi di giugno.

Situazione analoga anche alla spiaggia di Palombina dove gli operatori balneari sono in attesa di capire se lo stesso servizio sanitario verrà attivato o meno. In questo caso il soccorso nel tratto compreso tra Torrette e il confine coin il comune di Falconara viene effettuato con il quad sempre della Croce Gialla di Ancona.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS