L’occasione è stata l’ultimo round della serie sprint
di Manuela Cermignani
Al Mugello un week-end di emozioni per il team MRNC12 in occasione dell’ultimo round della serie Sprint. Si è appena concluso il Campionato Italiano Gran Turismo 2022. Organizzato da Aci Sport Italia arrivato alla 20°edizione. In un palcoscenico privilegiato, “Le eccellenze delle Marche vincono l’ultima tappa del campionato italiano GT 2022 Con l’ultimo round della serie Sprint al Mugello Circuit”.
La Ferrari 488 Challenge Evo, con il numero di gara 312 ha ottenuto il primo posto sul podio grazie ai tempi di Giammarco Marzialetti, famoso imprenditore marchigiano e gentleman driver in coppia con il giovanissimo Eliseo Donno, sicura promessa del motorsport italiano e anche l’ottavo posto assoluto.
I portacolori del team Best Lap. Fra emozioni e grande partecipazione questo team si è distinto nei diversi circuiti portando sempre discreti risultati a Monza, Misano e Imola un team professionale, affiatato e appassionato; sotto la super visione del team manager Maurizio Pitorri e sua moglie Mara, con uno staff di ingegneri e meccanici del box che emozionano in casa con due Ferrari 488 Challenge evo, con i numeri di gara 312 e 318 condotta dai due piloti Gianluigi Simonelli e Matteo Babalus. Immancabile il numero 12 portafortuna per Marzialetti.
Che ci racconterà nello speciale che andrà in onda Giovedì 27 Ottobre alle ore 19,35 su can 13 sito www.tvrs.it.
Questa 20° edizione Giammarco Marzialetti e Eliseo Donno Coordinati dal team Best Lap Ferrari 488 Challenge con 24 giri, si aggiudicano il primo posto per Classe gara 2 GTCUP AM, hanno dominato la classe ottenendo il primo posto tra i 19 equipaggi, con il giro più veloce percorso in 1’51.855.
Questo campionato organizzato da Aci Sport Italia che vede il Mugello tappa conclusiva dei circuiti Nazionali famosi, ha entusiasmato ancora di più dal pubblico a tutti i presenti.
“La massima espressione dell’automobilismo sportivo GT in Italia”; per raccontare il nostro territorio, la nostra storia longeva e il nostro cambiamento. Tre giornate al cardiopalma, Venerdì 21 hanno iniziato con le prove libere, Sabato 22 l’inizio con le prove di qualificazione e con la gara 1 e poi Domenica 23 gara 2, dura e impegnativa Marzialetti come coordina e brillantemente ogni giorno la propria attività ha coerentemente portato avanti con tenacia, volontà e passione da tutto il team è andato verso il risultato. La vittoria, l’impresa riveste un certo prestigio anche perché la coppia Marzialetti-Donno, oltre ad aver conquistato la vittoria nella GT Cup, ha colto uno splendido ottavo posto assoluto, precedendo vetture ben più potenti e piloti con importanti palmares che ha permesso loro di prendere punti anche nella classifica assoluta.
Dinanzi la stampa ufficiale emozionato con la coppa appoggiata al lato del cuore, L’imprenditore Marchigiano manifesta la sua felicità e le sue molteplici emozioni con occhi lucidi ma la fermezza di un uomo che sa bene quando bisogna accelerare: “E’ stato fantastico – ha dichiarato Marzialetti sul gradino più alto del podio – l’impresa odierna sarà per me indimenticabile, io sono un gentleman driver alla prima stagione in un campionato così impegnativo ed essere qui è per me un sogno, concludere la gara davanti a grandi campioni mi riempie di orgoglio. I miei ringraziamenti vanno al mio coequipier Eliseo, al mio team Best Lap, alla mia famiglia e a tutte le aziende e gli Enti che stanno appoggiando la mia partecipazione al campionato, sto portando nel GT italiano un nuovo modo di fare impresa e questo ben si concilia con l’aspetto sportivo. Con la gara del Mugello abbiamo terminato la stagione 2022, ma siamo già al lavoro per pianificare il 2023 che ci vedrà impegnati ancora di più. A breve sveleremo i nostri piani sportivi, ma ci tengo a precisare sin d’ora che questi saranno di altissimo profilo nella migliore tradizione delle nostre aziende”.
Donno con fare rassicurante, fiero e consapevole delle sue capacità appoggiando la mano sulla spalla di Marzialetti si congratula del risultato e con il suo compagno di avventura. Tutto è stato di sicuro frutto di sacrifici e allenamenti ma anche l’ottimizzazione dello stile di entrambi è derivante dalla fiducia e da un duro lavoro; ringraziando tutti, dal team ad amici e parenti ed in un millesimo di secondo, lo stesso che attraversa con la velocità, non ha saputo reggere all’emozione e ha preso il via sul suo volto, strozzando le lacrime di gioia, un sorriso puro di un ragazzo che già brilla nei circuiti nazionali.
Soddisfatto di questa esperienza anche il team manager l’avvocato Gianluigi Bianchini che porta nel cuore di sicuro la grande passione per il mondo moto sport da sempre ma che ha unito diligentemente con un progetto lungimirante, per far conoscere la regione Marche in giro per il mondo, attraverso una partecipazione importante e coesa degli sponsor che raccontano le eccellenze delle Marche oltre alla grande passione per le auto.
Grazie a questo progetto, durante la permanenza nell’ospitality del team il passaggio di stelle e campioni nel mondo dei motori non sono mancate, l’appena laureato campione Andrea Kimi Antonelli di F4 promessa giovanissima della Formula 1 ha festeggiato con il team e gli ospiti che riporta a casa diversi titoli F4 Championship e F Regional European Championship by alpine per intenderci scudetti italiani e coppe europee che ti catapultano direttamente in F1;
Un Paddock vincente che ha reso attrattivo il passaggio di un pubblico attento di fan ma anche di grandi sorprese: tanto da presentarsi anche il campione Mondiale Jorge Lorenzo della moto Gp, impegnato in una gara di campionato che è venuto a conoscere le eccellenze delle Marche e a fare un grande in bocca al lupo al team di MRNC12. Cosa accadrà nel prossimo anno:
tuttavia, ACI Sport è già da tempo al lavoro per la prossima stagione di corse e, in quest’ottica, è stato ufficializzato oggi il calendario per la prossima stagione di corse.
Il campionato 2023, che si articolerà ancora una volta nelle due serie Sprint ed Endurance, si inaugurerà a Misano il prossimo 7 maggio con la prima prova della serie Sprint, a cui seguirà il debutto della serie Endurance in programma sul tracciato siciliano di Pergusa il 21 maggio.
La seconda prova della serie Sprint si correrà a Monza il 25 giugno, seguita dal week end Endurance del Mugello in programma il 9 luglio, mentre la ripresa dopo la pausa estiva sarà di nuovo a Monza il 17 settembre, ma in questa occasione per la terza prova della serie Endurance.
Il rush finale sarà tutto nel mese di ottobre con gli appuntamenti del 1° ottobre al Mugello per la serie Sprint, a Vallelunga il 15 ottobre per l’ultima prova dell’Endurance e a Imola il 29 ottobre per l’ultimo round della serie Sprint.
Tvrs è pronta a rappresentare orgogliosamente Le Marche in questa sua nuova avventura con Mrnc12, continuando a portare fortuna ad una storia molto simile alla nostra, fatta di sogni, eccellenze e targata di professionalità come Giammarco Marzialetti. Queste partnership servono per far conoscere il territorio e raccontare tutta la passione che c’è dietro un’eccellenza marchigiana.

