“Aiuto, sono stata picchiata”: 51enne ubriaca soccorsa

L’intervento della Croce Gialla di Ancona in un bivacco in via Papa Giovanni XXIII

Si ubriacano, si picchiano tra di loro, poi quando è ora di andare in ospedale occorre una task force per recuperarli da una zona piuttosto impervia. Ecco quello che accade in via Papa Giovanni XXIII ad Ancona, dove da mesi persiste un bivacco proprio sotto le arcate che sostengono questo tratto di strada poco prima di piazza del Senato.

Un bivacco che si affaccia sul porto di Ancona dove non mancano mobili materassi e tutto quello che occorre per cucinare griglia compresa ma soprattutto avanzi di cibo e centinaia di bottiglie in plastica abbandonate lungo la scarpata. Un luogo impervio difficile da raggiungere a piedi ma anche un posto dove l’alcool scorre a fiumi e dove non mancano liti e malori. L’ultimo in ordine di tipo nel pomeriggio dove una romena di 51 anni, volto noto al personale del 118, in preda ai fumi dell’alcool ha chiamato i soccorsi raccontando di stare male e di essere stata picchiata da un altro occupante di questa sorta di accampamento sotto le stelle.

Un soccorso quello in via Papa Giovanni XXIII che ha visto arrivare sul posto un mezzo della Croce Gialla di Ancona due volanti della Questura ma anche i vigili del fuoco in quanto per recuperare la donna è stato necessario allestire una sorta di cordata in quota con tanto di recupero a diversi metri di altezza. Impossibile per motivi di sicurezza ipotizzare un intervento passando per il dirupo che sale in direzione del bivacco.

Un copia incolla di quanto accaduto due domeniche fa sempre per soccorrere questa donna dedita al consumo di alcool. Un bivacco che ha i suoi costi per la collettività basti pensare che nei mesi scorsi Anconambiente per bonificare l’intera area è dovuta intervenire con un camion dotato di braccio meccanico con tanto di sollevatore. Una cosa è certa, la questione bivacchi nel capoluogo di regione sta diventando un bel problema con il comune di Ancona che nei prossimi giorni provvederà a chiudere l’area sotto la palafitta del Passetto con bivacchi che si segnalano anche nei pressi del parcheggio degli Archi dove hanno trovato dimora un gruppo di Africani in attesa di regolarizzare la propria posizione in Italia. Polizia che la scorsa settima è dovuta intervenire ancora una volta alle scuole Antognini in via di ristrutturazione per allontanare un gruppo di pakistani che ora dormono in piazza Fontrana a due passi dalla Questura con il sogno di potere accedere quanto prima in questo stabile per regolarizzare la propria posizione in Italia.

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]