L’evento si svolgerà in due giorni: il 13 e il 14 giugno
Un’esperienza che unisce il battito elettronico al fascino della storia. Arriva l’Adriatic Sound Festival e l’aeroporto di Fano si trasformerà in un punto di riferimento europeo per gli amanti della techno e della house music. L’evento si svolgerà in due giorni: il 13 e il 14 giugno. A far da padrone è il Temple Stage, un anfiteatro a 360°, ispirato all’architettura romana e progettato da Stufish, che richiama la grandiosità del Pantheon e dell’Arco di Augusto, uno spazio senza tempo, dove la house music è protagonista.
L’Adriatic Sound Festival, che si tratta di una vera e propria una celebrazione della cultura elettronica, è organizzato dai produttori Luca Lewis e Nicolò Baldelli, che con visione e passione hanno immaginato un format capace di attrarre appassionati da tutta Italia e dall’estero.
“Sarà la prima edizione a Fano, la città è già in fermento. Abbiamo iniziato l’allestimento venerdì – ha dichiarato Nicolò Baldelli, amministratore delegato Adriatic Sound Festival Italia – Sta procedendo tutto molto bene. Tante persone da tutta Italia ci stanno contattando. Dopo i primi video pubblicati si è scatenata una grande voglia di partecipare. Si tratta di un Festival dove si viene e vivere un’esperienza a 360° gradi”. “Abbiamo investito tanto sulla sicurezza – continua Baldelli – settimana prossima ci occuperemo di ordine pubblico. C’è stato un grande investimento in questa aerea, vogliamo crescere anche come numero di eventi e di spettatori. Per Fano è un’opportunità irripetibile. Si prospetta la possibilità di diventare un punto di riferimento per eventi musicali nazionali e internazionali”.
Partita la corsa al biglietto per partecipare al Festival. “Sono orgoglioso – conclude – di fare questo evento nella mia città”.
