Un’eredità di arte e rinascita che resterà nel cuore di Matelica e delle future generazioni
Si è spenta ieri sera Annamaria Tempestini, figura chiave e anima ispiratrice dietro il celebre progetto dei murales di Braccano, frazione di Matelica. Grazie alla sua intuizione, questo piccolo borgo si è trasformato nel “Paese dei Murales”, con ben 86 opere dipinte sulle pareti delle abitazioni, dando vita a una straordinaria galleria d’arte all’aperto. Il suo impegno ha lasciato un’eredità preziosa, destinata a segnare il territorio e le future generazioni.
Il sindaco di Matelica, Denis Cingolani, ha espresso il proprio profondo cordoglio per la scomparsa di Annamaria Tempestini: “Matelica perde una persona di grande valore, che ha creduto con passione nel sogno di rigenerare la città e, in particolare, il cuore di Braccano. Il progetto dei murales rappresenta un lascito che rimarrà indelebile e la speranza è che questa iniziativa continui a vivere in suo nome”.
Anche l’assessore alla Cultura e al Turismo, Barbara Cacciolari, ha voluto ricordare il contributo fondamentale della donna: “L’idea di Annamaria ha reso Matelica famosa ben oltre i confini locali, trasformando Braccano in un museo a cielo aperto, ricco di opere che riflettono momenti di vita e pensieri legati al territorio. Questi murales raccontano storie non solo della comunità locale, ma dell’intera area matelicese. La sua scomparsa rappresenta una grave perdita, ma confidiamo che i giovani prendano in mano questo patrimonio culturale e umano per non lasciarlo svanire”.
I funerali si svolgeranno domani, giovedì 22 maggio, alle ore 15.30, nella chiesa cattedrale di Santa Maria a Matelica, per dare l’ultimo saluto a chi ha saputo donare a Braccano un volto nuovo, fatto di arte, storia e rinascita.
