Addio a Velia, “sindaca” del quartiere spenta a 99 anni e 7 mesi

Commozione a Tavernelle di Ancona per la conosciutissima signora Stortoni. Folla nella chiesa del Pozzetto per l’ultimo saluto

In tanti si sono ritrovati alla Chiesa del Pozzetto alle Tavernelle ad Ancona per dare l’ultimo saluto a Velia Stortoni, 99 anni e 7 mesi, personaggio amato e rispettato da tutti non solo nel quartiere delle Tavernelle dove era particolarmente conosciuta anche come la “Sindaca” ma nell’intero capoluogo di regione. Per tanti anni Velia Stortoni ha gestito un negozio di fiori all’ingresso del cimitero delle Tavernelle. Un punto di riferimento per tanta gente sempre pronta nel dare consigli e indicazioni. Spesso e volentieri la si poteva vedere seduta nei pressi della propria abitazione in via delle Tavernelle dove chi passava si fermava a salutare questa donna dal cuore d’oro. Una vita di sacrifici ma anche una vita serena basti pensare che al circolo Ranieri si stavano già organizzando per il traguardo dei 100 anni che sarebbe dovuto arrivare il prossimo 5 agosto con tanto di festa e cena sociale.

Un obiettivo a cui la donna teneva in modo particolare e che purtroppo è svanito a pochi mesi dalla scadenza. In queste ultime settimane dopo una brutta influenza le condizioni di salute della donna sono precipitate come racconta il figlio Roberto: “Nel giro di pochi giorni il quadro clinico è precipitato nonostante le tante cure portate avanti dal personale del pronto soccorso dell’Inrca e da quello del reparto di Geriatria che hanno fatto di tutto per fargli festeggiare questi 100 anni di vita”. La scomparsa di Velia Stortoni ha richiamato tante persone alla chiesa del Pozzetto dove si è tenuto il rito funebre con la Messa che è stata detta da Don Marco il nipote della donna: “In un momento di dolore le parole di Don Marco hanno illuminato i nostri cuori – commenta a tal riguardo il figlio Roberto -. Ci aspettavamo gente in chiesa ma nessuno aveva immaginato che molte persone poi sono dovute rimanere nel piazzale in quanto non c’erano piu posti all’interno. A dare l’ultimo saluto a mia mamma tanta gente di tutte le età compresi dei vecchi autisti dell’Atma il cui capolinea era proprio di fronte al negozio di fiori al cimitero delle Tavernelle. A portare l’ultimo saluto anche Valeria Mancinelli l’ex sindaco di Ancona con cui abbiamo un rapporto di amicizia. La funzione religiosa è stata commovente anche per il fatto che a fine messa i cantori della Pasquella di Varano da sempre legati a mia madre hanno intonato un brano che a lei era sempre piaciuto. Un momento particolarmente toccante”.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS