Addio a Giorgio Franceschetti, ‘principe’ della grande tradizione orafa maceratese

Appartenente ad un’importante famiglia artigiana del centro del capoluogo, era ricoverato in ospedale. La sua storica ‘bottega’ in via Crescimbeni era da sempre un punto di riferimento. Grave perdita per un nobile mestiere che ha reso illustre Macerata

L’ultimo nobile erede dell’arte orafa maceratese, Giorgio Franceschetti, 74 anni, e’ deceduto. La sua bottega artigiana, in via G.M. Crescimbeni, dove per decenni e decenni, Giorgio ha lavorato (ed indicato a giovani apprendisti la sua arte) e’ da ieri sera chiusa. Un grave lutto per il Capoluogo, illustre anche e sopratutto per la fama di questi geniali artisti dei metalli preziosi. Appartenente ad un’importante famiglia di grandi artigiani commercianti (nella pellicceria, in particolare) Giorgio si era appassionato all’oreficeria, anche sulla linea della piu’ propria tradizione antica, diventando in breve un caposcuola.
Lascia la moglie Biancarosa, titolare di un negozio di gioielli, a pochi metri dalla sua bottega, e la figlia Cecilia, sposata, madre di un bambino, Riccardo, il figlio Gaetano e la sorella Sandra ai quali vanno le nostre condoglianze.
I funerali si terranno venerdi’ 13 gennaio alle ore 15.30 presso la Chiesa di Santa Croce.

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]