Ad Ascoli nuove opportunità per il commercio locale: 75mila euro in tre anni

Contributi a fondo perduto per aprire negozi non alimentari, partendo dal centro storico e poi quartieri e frazioni

L’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno ha deciso di investire 75mila euro in tre anni per rilanciare il commercio locale con contributi a fondo perduto destinati all’apertura di nuove attività non alimentari.

Per il 2025, 25mila euro saranno riservati a chi aprirà un negozio nel centro storico entro il 31 dicembre, mentre nel 2026 il sostegno si sposterà sui quartieri e nel 2027 sulle frazioni, sempre con 25mila euro a disposizione per ogni anno.

Il Sindaco Marco Fioravanti ha sottolineato l’importanza di questo intervento come un segnale concreto di attenzione verso chi decide di investire nella città sotto le Cento Torri, partendo proprio dal cuore storico per poi estendersi alle altre zone.

L’assessore al Commercio, Laura Trontini, ha spiegato che il contributo sarà rivolto a micro e piccole imprese del commercio al dettaglio non alimentare, regolarmente iscritte alla Camera di Commercio, con l’obiettivo di diversificare e arricchire l’offerta commerciale, rendendola più attrattiva sia per i residenti che per i turisti.

Per il 2025, ogni nuova attività potrà ricevere fino a 5.000 euro a fondo perduto, a condizione che le spese di avvio superino questa cifra. Le domande potranno essere presentate fino al 30 novembre 2025 e saranno valutate in ordine cronologico; le prime cinque attività idonee otterranno il contributo.

Questo piano rappresenta una strategia mirata a rafforzare il tessuto commerciale cittadino e a stimolare l’economia locale con un sostegno concreto agli imprenditori.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS