Acquasanta è pronta per il Carnevale

Si è svolta la conferenza stampa dove l’amministrazione comunale di Acquasanta Terme e le associazioni che rappresentano il carnevale di Pozza e Umito hanno presentato il programma ufficiale per l’arrivo “de lu Zann il carnevale storico di Pozza e Umito” il prossimo 10 febbraio dalle 14.00 in poi.
L’evento si vivrà attraverso un percorso di nove tappe partendo da Umito per arrivare a Pozza, il percorso si snoda attraverso le frazioni e segue la strada della tradizione, passando per Cavata, Fadu’, Ponte dei Framc, Cimitero partigiano (zona di rispetto solo fermata), I Castiu’, I Faeta, U coll, a Fercella, San Vengenze; tale percorso sarà arricchito da degustazioni e prodotti tipici e tanto folklore. Il bus navetta sarà sempre a disposizione per facilitare i vari spostamenti per le tappe. Con estremo orgoglio il Sindaco Sante Stangoni con il presidente del Bim Tronto Luigi Contisciani ha comunicato la partecipazione di questo Carnevale, con gli altri tre: Castignano e i suoi Moccoli, Offida e i suoi 500 anni appena compiuti e il Carnevale delle macchiette di Ascoli Piceno, alla borsa internazionale del turismo 2024 a Milano e successivamente a Sanremo per il 74° festival della canzone italiana.
L’Assessore al bilancio Stefano Troli: “un evento di grande importanza alla cui crescita stiamo lavorando ininterrottamente da anni. La Maschera de Lu Zann ha origini antichissime e costituisce motivo di vanto e di orgoglio per tutto il territorio. Accanto agli eventi legati al carnevale lavoriamo anche allo studio e alla ricerca su questa tradizione che hanno fatto emergere elementi di contatto anche con altre regioni italiane”.
Come ci spiega l’assessore al turismo e alla cultura Elisa Ionni: “Valorizzare il territorio attraverso il Carnevale, con una sua storia ben precisa, Pozza e Umito sono le frazioni di Acquasanta Terme che sono protagoniste indiscusse in questo periodo; sono state fatte operatività specifiche per migliorare ogni anno sempre di più, l’importante lavoro fra associazioni e cittadini che sono i primi a detenere la cultura della tradizione è stato fondamentale e creare risorse importanti sono necessarie per far crescere non solo turismo ma soprattutto consapevolezza per queste manifestazioni, anno dopo anno sempre di più, si parte dall’arricchimento culturale per poi educare e coinvolgere anche i più piccini, che vengono appassionati per arricchire il futuro e non perdere questo valore inestimabile. Appunto per questo le scuole elementari di Acquasanta Terme rappresenteranno a Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, il prossimo Giovedì Grasso il carvale lu Zann, per l’apertura ufficiale del carnevale.”

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS