Abbandonati 40 quintali di rifiuti edili nel Parco dei Monti Sibillini: denunciato titolare dell’impresa

Pronta ed efficace attività di indagine svolta dai Carabinieri Forestali. Stesso provvedimento per l’esecutore dello smaltimento

I Carabinieri Forestali del Nucleo “Parco” di Fiastra hanno effettuato un’importante attività di polizia giudiziaria, che ha portato all’individuazione dei responsabili dell’abbandono, nel Parco Nazionale dei “Monti Sibillini”, di una consistente quantità di rifiuti speciali non pericolosi.

I militari, dopo aver verificato in comune di Valfornace, in loc. “Isola”, la presenza di un grosso cumulo di rifiuti, hanno iniziato una serrata attività investigativa, che ha consentito loro di risalire ai responsabili dell’abbandono. Infatti, un attento e costante monitoraggio della zona unita all’analisi del materiale abbandonato, composto da terre e rocce da scavo frammiste a conglomerato cementizio ed a rifiuti edili, hanno indirizzato i Carabinieri Forestali a svolgere indagini nei confronti di aziende che operano nel settore edile.
L’esame di tutti gli elementi, emersi nel corso delle indagini, ha consentito di identificare la ditta responsabile dell’illecito smaltimento, sono stati, quindi, denunciati all’Autorità Giudiziaria il titolare dell’impresa e l’esecutore materiale per abbandono di rifiuti speciali non pericolosi ed ora, oltre a dover procedere al corretto smaltimento dei rifiuti ed al ripristino dello stato dei luoghi, rischiano l’arresto da tre mesi a un anno o l’ammenda fino a 26.000 euro.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS