AAA cercasi “zebre”: scomparsi gli attraversamenti pedonali in città

La situazione del capoluogo dorico

AAA cercasi “zebre”. Detta cosi potrebbe sembrare un appello da parte di un parco nazionale magari uno dei tanti presenti in Kenya ma in realtà queste famose “ zebre” non sono altro che gli attraversamenti pedonali che almeno nel capoluogo di regione sembrano essere spariti dalla circolazione dal centro alla periferia frazioni comprese. Una situazione che ogni giorno mette in pericolo i pedoni senza dimenticare che a volte manca proprio il rispetto da parte degli automobilisti nei confronti degli stessi pedoni.

Tante le criticità presenti in città oltre che nelle frazioni d’altronde basta fare un giro a piedi per rendersi conto della situazione. In corso Amendola ad Ancona buona parte degli attraversamenti pedonali sono spariti dalla circolazione quello che resta sono tracce di vernice bianca per non parlare poi tanti rattoppi che creano più di una insidia come l’avvallamento presente all’incrocio tra corso Amendola e piazza Don Minzoni. Situazione identica all’altezza dell’intersezione con via Rismondo. Attraversamenti pedonali scomparsi dalla circolazione anche in via Damiano Chiesa e in via Montegrappa oltre che nello stesso corso Amendola fino a Largo Cappelli strada questa considerata una delle piu trafficate nel centro di Ancona.

Pedoni che attraversano a vista anche in piazza XXIV Maggio proprio di fronte alla sede del Comune di Ancona. Nell’elenco delle strade dove gli attraversamenti pedonali sono un lontano ricordo ci finisce anche via Veneto. Difronte alle scuole medie Leopardi causa lavori effettuati tempo addietro le strisce pedonali in metà carreggiata sono sparite dalla circolazione e come se non bastasse per rendere ancor più dura la vita dei pedoni ci si mette pure la sosta selvaggia con auto parcheggiate proprio sopra gli attraversamenti pedonali. E allora per ricordarsi della presenza delle strisce pedonali ma anche dei pedoni agli automobilisti non resta altro da fare che fare attenzione alla segnaletica verticale un po’ come avviene in via Rodi nei pressi dell’intersezione con via Veneto dove i lavori di rifacimento dell’asfalto sono finiti da oltre un mese ma nessuno si è ancora preoccupato di rifare gli attraversamenti pedonali. Quello che resta è il palo della segnaletica stradale. Altre criticità si segnalano a Passo Varano, in via Tavernelle nei pressi dell’Università ma anche in via Ascoli Piceno. Strade dove il traffico veicolare non manca e dove attraversare la carreggiata è una vera e propria scommessa con il destino.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS