A Villa Vismara Currò il “Gran Ballo dell’Estate”

Appuntamento sabato 14 giugno

Sabato 14 giugno, dalle ore 19:15, Villa Vismara Currò a Pesaro (Il Giardino di Santa Maria) si trasforma in un affascinante salotto ottocentesco, dove dame e cavalieri, per il terzo anno consecutivo, volteggiano nei loro abiti da favola in occasione del “Gran Ballo dell’Estate” con danze del Primo e Secondo Impero. L’evento in cui eleganza, musica e sogno si intrecciano in un’atmosfera senza tempo è proposto dalla Wunderkammer Orchestra e vede la partecipazione del Gruppo di Danza Ottocento Divisione Danza WKO-ADA e di Harmonia suave, maître à danser Carla Favata.

Ai partecipanti si chiede, quale dress code, di indossare abiti in stile ‘800 o comunque l’eleganza dell’abito da sera.

Nella prima parte della serata, alle ore 19:30, il soprano kazako Askar Aiym e il pianista Alessandro Cassano, talenti del Conservatorio G. Rossini di Pesaro, sono i protagonisti di un concerto lirico, suggestivo viaggio musicale che catapulta gli spettatori nell’epoca in cui fasto e divertimento erano al centro delle serate dei nobili e dei borghesi di tutta Europa. In programma composizioni vocali da camera tra le più amate di Vincenzo Bellini (“Per pietà bell’idol mio” e “Ma, rendi pur contento” su versi del poeta Pietro Metastasio) e di Gaetano Donizetti (“Il barcaiuolo”), e arie celebri da “La traviata” di Verdi, quali “Teneste la promessa… Attendo, attendo… Addio del passato” e “È strano… Ah forse è lui… Sempre libera”. Punteggiano il recital due capolavori pianistici di epoca romantica, il Preludio op. 28 n. 4 e il Notturno op. 48 n. 1 di Fryderyk Chopin.

Alle ore 20:30, apericena a cura di “Isabetta Rondina Chef”.

Il Gran Ballo Ottocento (Primo e Secondo Impero), dalle ore 21:30, è condotto dalla Maître à Danser Carla Favata, ballerina di formazione classica, regista, coreografa, tra le maggiori esperte dell’arte della danza storica. Il Carnet de bal della serata ricrea la magica atmosfera

degli antichi salotti aristocratici e dei gran balli del romanzo di Tomasi di Lampedusa: Promenade d’ingresso, Valzer del Gattopardo, Mazurca dal Gattopardo, The Last Dance, The Duke of Kent Waltz, Marcia Fatinitza, La Tempête, Fantasy ballet, Quadriglia Francese, Mr Beveridge’s Maggot, Pistol, Musen Polka, Grand Polonaise, Polka dal Gattopardo, La Lyonnaise, Galop dalla Quadriglia del Gattopardo.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS