A Urbino e Ancona il XLI Congresso nazionale della Società filosofica italiana

 

Ad Urbino, nell’Aula magna del Palazzo Battiferri, via Saffi, 42, nei giorni 20 e 21 aprile 2022 e ad Ancona, nell’Aula A Giuliano Conti della Facoltà di Economia Giorgio Fuà, nei giorni 22 e 23 aprile 2022, si svolge il XLI Congresso nazionale della Società filosofica italiana, organizzato dalle sessioni locali di Urbino e di Ancona.

Attraverso le ventidue relazioni in cui si articolano le sette sessioni di lavoro che sostanziano le quattro giornate del congresso, si svolge una riflessione transdisciplinare, storica e critica, intorno ai rapporti tra etica, economia ed ecologia. Lo scenario entro il quale i punti di vista sono chiamati a confrontarsi tra loro è quello della complessità, del pluralismo epistemologico e dell’integrazione dei saperi. Filosofi, economisti, ecologisti affrontano i temi della sfida del futuro; delle molteplici forme della cura di sé, della relazione, del mondo; della solidarietà nel suo divenire storico e nell’attuale prospettiva della giustizia sociale; dell’economa etica, delle condizioni del benessere, della felicità sostenibile; della sfida educativa nel mondo interconnesso; dell’ecologia solidale e dei possibili scenari futuri di aperture e di incontri.

Ai temi della complessità e della circolarità tra etica, economia ed ecologia, inoltre, danno il loro contributo di pensiero giovani studiosi e docenti liceali che presentano brevi comunicazioni in sessioni parallele. Due attività a latere, infine, ne completano la riflessione attraverso modalità e linguaggi diversi: il Concerto Lo spazio e l’armonia in programma per il 21 aprile 2022 alle ore 21.15, presso la Chiesa San Francesco di Urbino e Il pensiero in mostra – visitabile a Palazzo Battiferri nei giorni 20 e 21 aprile 2022 – suggestiva trasposizione iconica dei lavori delle scuole sui temi del congresso.

Giada Berdini
Author: Giada Berdini

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS