A Muccia con l’esperta Cristina Stacchiotti alla scuola ‘De Amicis’ parlando del magico mondo delle api nella giornata mondiale a loro dedicata

Creando candele con la cera e degustando il miele, meravigliosi prodotti di queste infaticabili ‘operaie’: un’esperienza per i ragazzi assolutamente indimenticabile

Il calendario attuale è pieno di giornate mondiali, forse non c’è più argomento che non abbia la sua. Quella del 20 scorso a Muccia dedicata alle api è però assolutamente meritata. Le api e il loro mondo meraviglioso, tutto da scoprire e amare.
Le api non sono solo instancabili operaie, ma anche piccole chimiche geniali! La trasformazione del nettare in miele è una magia naturale che si ripete ogni giorno sotto i nostri occhi. Per produrre un chilo di miele servono circa 4 milioni di visite ai fiori e un volo totale pari a quattro volte il giro della Terra.

Ogni ape produce una piccolissima quantità di miele durante tutta la sua vita….appena 1/12 di un cucchiaino, ma tutte insieme ne producono un sacco. E ricordiamoci che le api sono gli unici insetti che producono un cibo che può essere mangiata dall’uomo ed ha tantissime proprietà nutrizionali, antibatteriche e non solo.
Recenti studi hanno dimostrato che alcune api sono in grado di ricordare e riconoscere i volti umani, così come riconoscono i fiori….
Di tutto questo e tanto altro si e’ parlato martedi’ scorso nella scuola primaria De Amicis di Muccia, grazie all’esperta Cristina Stacchiotti che ha catapultato i bambini in questo mondo affascinante facendo conoscere da vicino le api, creando candele con la loro cera, degustando il miele andato letteralmente a ruba. (R.T.)

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS