La prima edizione una vera sorpresa
L’evento Premio Donna Fidapa 2023 prima edizione che la sezione Fidapa ascolana ha istituito per onorare figure femminili che si prodigano per la crescita del nostro territorio, ha visto protagonista Maria Puca, e il 13 maggio scorso al Palazzo dei Capitani dopo le parole augurali del sindaco di Ascoli Piceno Fioravanti, dell’assessore Vallesi, del vicepresidente della commissione regionale alle pari opportunità, Lupi e la presidente Fidapa Franca Maroni, hanno premiato le attività della direttrice dell’Istituto Musicale Gaspare Spontini, nel mentre si aspettasse che l’orchestra del maestro Alberto Albanesi iniziasse l’ensemble.
Le parole del sindaco Fioravanti che felice nel premiare una donna che è la forza e il collante di un’identificazione, di un simbolo e un modello per la città capoluogo del piceno: “Dedica molto tempo nel suo lavoro e molte volte fa di più di quello che dovrebbe fare, fino a tardi si intrattiene nel proprio istituto lo Spontini. E’ orgoglio della città di Ascoli Piceno e della regione Marche, per supportare non solo le attività didattiche ma esserci per dare il proprio contributo nelle ulteriori attività ed essere vicino agli studenti perché dare tempo ai ragazzi è un bellissimo investimento. E’ il riferimento dell’istituto Spontini per il suo impegno la sua valorizzazione, perché ha saputo valorizzare i talenti della nostra città. La donna Fidapa è da sempre impegnata nel sociale e dotata di un grande senso etico. Abbiamo voluto istituire questo premio per dare riconoscimento a coloro che rappresentano al meglio questi valori”.
La musicista che dirige l‘Istituto Musicale Gaspare Spontini è docente concertista e promotrice di giovani talenti. A consegnare il premio è stato il sindaco Marco Fioravanti. Una cerimonia emozionante con una splendida esecuzione dell’Ensemble Gaspare Spontini di strumenti a fiato e percussione con due voci soliste diretto appunto come già detto dal Maestro Alberto Albanesi.
