A Macerata il “Festival della Famiglia”: cinque giorni di eventi dedicati al benessere familiare

Dal 21 al 25 maggio

di Caterina Palmucci

Dal 21 al 25 maggio 2025, la città di Macerata ospiterà una nuova edizione del Festival della Famiglia, una rassegna ricca di eventi culturali, educativi e ricreativi pensata per promuovere i valori della famiglia, dell’inclusione sociale e del benessere intergenerazionale. Il festival si rivolge a genitori, bambini, adolescenti, educatori, con l’intento di mettere al centro il ruolo della famiglia nella società come spazio di crescita, accoglienza e relazione,

L’iniziativa, organizzata da Macerata Sociale con il sostegno del Comune e di numerosi partner locali, si svolgerà in diverse sedi cittadine, tra cui la Lube Academy di Treia, il Teatro della Filarmonica, la Biblioteca Mozzi Borgetti, Villa Lauri, Sala Cesanelli, e la Chiesa di Santa Maria della Pace.

Il programma

Mercoledì 21 maggio – “Scuola per Genitori – 3° edizione”
Alle ore 21:00, presso la Lube Academy di Treia, si terrà l’incontro “Piccoli gesti, grandi risultati”, moderato dalla Vice Sindaco Francesca DAlessandro. L’incontro vedrà la partecipazione di esperti come il neuropsichiatra Maurizio Pincherle, la pedagogista Laura Dario, la psicologa Eleonora Salvucci, il pediatra Enrico Gasparini e la docente Alessandra Fermani dell’Università di Macerata. L’evento è dedicato a fornire strumenti pratici e riflessioni utili per i genitori.

Giovedì 22 maggio – “Totus Tuus”
Alle ore 21:00, presso la Filarmonica di Macerata, è previsto il Concerto delle Corali Maceratesi.

Venerdì 23 maggio – “Homo Cellularis: Vita da Smartphone”
Alle 16:30, presso l’Auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti, il giornalista Marco Moglie terrà un incontro pubblico per analizzare l’impatto degli smartphone sulla vita quotidiana.

Sabato 24 maggio – “In Famiglia”

  • Ore 09:30: Passeggiata con aperitivo dal titolo “Passi in Famiglia: tra mura antiche e alberi secolari”, con partenza dai cancelli di Villa Lauri.
  • Ore 10:30: Torneo di biliardino e ping pong allo Spazio Altrove (Biblioteca Mozzi Borgetti), rivolto a ragazzi tra gli 11 e i 16 anni.
  • Ore 17:00: Convegno presso la Sala Cesanelli dello Sferisterio, intitolato “Inverno demografico e conseguenze. Come invertire la tendenza?”.

Domenica 25 maggio – “Festa per le Famiglie”
Presso la Chiesa di Santa Maria della Pace, si concluderà il festival con una giornata di iniziative:

  • Ore 10:00: Santa Messa celebrata da Mons. Nazzareno Marconi.
  • Ore 11:30: Giochi e animazione per bambini.
  • Ore 12:00: Spettacolo musicale con il gruppo “I Miuri”.
redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS