Sabato a Loreto seconda giornata di studio su Lorenzo Lotto

Primo intervento sulle connessioni del pittore veneto con le Marche, anche ad Ancona e Recanati

Sono quindici gli interventi previsti alla seconda giornata del convegno internazionale di studi “Lorenzo Lotto: contesti, significati, conservazione”. Ad aprire i lavori, alle ore 9, nella Sala degli Svizzeri del Museo Pontificio Santa Casa di Loreto, c’è Francesca Coltrinari che, insieme ad Enrico Maria Dal Pozzolo, ha curato la realizzazione di queste sessioni di studio, promosse dalla Regione Marche in collaborazione con la Delegazione Pontificia della Santa Casa di Loreto, Comune di Loreto e Università di Macerata. 

La studiosa dell’Università di Macerata parla delle connessioni del pittore vento con il territorio marchigiano, Recanati, Ancona e Loreto su tutte. Dopo di lei, un parterre nutrito di ricercatori e professori, composto da Edoardo Demo dell’Università di Verona, Clim Wijnants della Bibliotheca Hertziana a Roma, David Frapiccini dell’Università “La Sapienza” di Roma, Stefania Castellana dell’Università del Salento, Lorenzo Mascheretti dell’Università di Bologna, Radoslav Tomi? dell’Istituto di Storia dell’arte di Zagabria-Spalato, Angelo Maria Monaco dell’Accademia di Belle Arti di Lecce, Fabio Marcelli dell’Università di Perugia, Andrea Fiore dell’Università del Salento, Vito Punzi del Museo Pontificio Santa Casa di Loreto, Morten Steen Hansen dell’Accademia di Danimarca a Roma, Francesco Sorce dell’Università di Roma Tre, Edoardo Villata della Veneranda Biblioteca e Pinacoteca Ambrosiana di Milano, Giovanni Valagussa dell’Accademia Carrara di Bergamo.
La mattina viene dedicata a “Biografia, competenza, rapporti con la moderazione” di Marco Tanzi, dell’Università del Salento e di David Ekserdjian, dell’Università di Leicester; mentre nel pomeriggio si parla di “Analisi stilistiche e interpretazione iconografiche” con Bernard Aikema dell’Università di Verona e Peter B. Humfrey, dell’Università di St. Andrews a guidare la discussione. 
I partecipanti, alle ore 17, si sposteranno a Macerata per la visita alla mostra “Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche” a Palazzo Buonaccorsi, promossa dalla Regione Marche e dal Comune di Macerata, con la collaborazione del Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo ed Ermitage Italia ed organizzata da Villaggio Globale International.
 

Alessandro Molinari
Author: Alessandro Molinari

Sono un amministratore

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS