Noemi Romiti torna con un nuovo singolo e porta avanti una riflessione lucida, poetica e introspettiva sulla condizione umana già approfondita in “Migliore di te”
Moma, nome d’arte di Noemi Romiti, torna con un nuovo singolo, uscito il 23 maggio nelle piattaforme Spotify e Apple Music, che si intitola “A Leopardi”, un omaggio al sommo poeta di Recanati, ma anche una riflessione sulla solitudine, sul disincanto e sulla ricerca di senso.
Dopo i precedenti singoli come “Migliori di te”, brano che l’ha portata alla finale nazionale del Cantagiro nel 2019, “Andiamo a ballare” (2022) e “Autoscontri” (2023), Moma, 27 enne di Montecassiano, porta avanti una riflessione lucida, poetica e introspettiva sulla condizione umana già approfondita sul suo primo singolo. “È un’altalena tra la presa di coscienza della realtà e la voglia di evaderla – racconta Noemi Romiti – Mi ritengo una persona che ha bisogno dei miei spazi, della mia introspezione: la mia felicità passa anche dalla solitudine. Mi sono sempre sentita leopardiana, fin da bambina”.
“A Leopardi” è prodotto da Alessandro Ferrari e porta con sé un messaggio forte: un invito a non farsi travolgere dal pessimismo e dalla confusione mediatica, ma a tornare al proprio mondo interiore, alla propria verità. “I temi affrontati da Leopardi sono attuali ancora oggi – aggiunge Moma – le emozioni che raccolgo attorno a me spesso mi suscitano una visione pessimista e così trovo nell’introspezione, nel guardarmi dentro un modo per ricaricarmi come Leopardi faceva con la poesia”.
Il singolo è un invito a non lasciarsi travolgere dal pessimismo diffuso dai media, ma a coltivare una visione personale del mondo, fatta di immaginazione, consapevolezza e verità interiore. Un messaggio di resistenza emotiva, che si rivolge in particolare ai giovani, ma che può risuonare in chiunque senta il bisogno di ritrovare un senso autentico tra le pieghe del quotidiano. E alla domanda che cosa vorrebbe che il pubblico si portasse via da questa canzone, Moma conclude: “L’introspezione personale. In un mondo dove siamo continuamente distratti dai media, spero che chi ascolta questo brano ritrova dentro di sé la positività”.
