A Colmurano torna “Borgo in Festa”

Appuntamento sabato 19 e domenica 20 ottobre

Sabato 19 e domenica 20 ottobre, a Colmurano, si svolgerà la manifestazione “Borgo in Festa” con la castagnata e il polentone. Un grande evento organizzato dalla Società Operaia.

 

Si comincia sabato 19 alle 15.30, quando dalle panoramiche mura della piazza degli Eroi, si potrà assistere al lancio dei paracadutisti della “A.S.D. Fly Zone” di Loreto (in collaborazione con l’Aeroclub Picenum); mentre i bambini (e non solo), potranno cimentarsi nella costruzione e nel volo dei loro aquiloni, attentamente seguiti dagli esperti dei laboratori “Ritagli di cielo”.

Alle 17.30, presso il Nuovo Centro di Comunità in piazza Umberto I, si terrà il Convegno: “I quattro Elementi-ARIA“, nel quale interverranno relatori conosciuti non solo a livello regionale e nazionale, ma addirittura internazionale. Quest’anno, per migliorare la fruibilità degli interventi, il convegno sarà moderato dal Dottor Roberto Scorcella, che è un volto piuttosto noto ai lettori di YouTvrs.

Poi, dalle 21.30, in piazza Umberto I, la “FBT Sound Live” ci travolgerà con i grandi successi italiani di musica Pop dei fantastici anni ’70 e ’80.

Il tutto rallegrato, sin dalle ore 20, dalla buona tavola, con polentone al ragù e vegetariano, gnocchi al sugo di papera, grigliata mista, scoperchiature e la specialità culinaria di Colmurano: lo “gnocco d’autunno”; cioè gnocchi fatti con farina di castagne conditi con un sugo bianco di porcini e salsiccia, una vera prelibatezza. Non mancheranno caldarroste, vino, vino cotto, vin brulé e un’incredibile fantasia autunnale di dolci a base di castagne.

Domenica 20, dalle 15.30, ci sarà una novità assoluta per Colmurano: sarà possibile farà un giro su una vera mongolfiera. Inoltre, ci saranno numerosi stand del mercatino dell’artigianato e del vintage e altri allestiti dalle “Piazzette dei mestieri e dei sapori” e dalla “Pro Loco di Castelluccio”, ricchi di salumi, formaggi, dolci e novità culinarie d’ogni genere. Lungo le vie e nelle piazze del Borgo risuoneranno le allegre note del Gruppo Folkloristico “La Cocolla de Mojia‘”.

Davanti alle scuole del viale Edmondo De Amicis a partire dalle 15.30, ci sarà un ampio spazio dedicato ai bambini con i “Laboratori di Magicabula“; e dalle 16.30, il concerto delle “Junior Band-Officina Musica” oltre a un magico spettacolo di bolle di sapone dell'”Artista dell’Impalpabile“, Luciano Emiliozzi, e al suo laboratorio didattico. Si potrà ammirare l’esposizione della “FLY Products” di Grottammare, che progetta e produce “paramotori” per il volo con il parapendio e il deltaplano.

Frittelle, panini con salsiccia per lo “street food” e polenta con costine e salsiccia dalle ore 18.

Nel caso in cui le condizioni meteorologiche non dovessero essere particolarmente favorevoli, le esibizioni, così come il volo degli aquiloni, potrebbero subire delle variazioni più o meno significative. Mentre saranno in ogni caso garantiti i laboratori dei Bambini, il concerto delle “Junior Band-Officina Musica” e lo spettacolo di bolle di sapone, che si terranno presso l’accogliente e non distante Palazzetto dello Sport.

 

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS