Bianconi: “Cerchiamo volontari artisti, pittori e artigiani”
Torneranno le sfilate dei carri allegorici al centro di San Benedetto del Tronto per il Carnevale 2023. L’amministrazione comunale non voleva perdere ancora la parata in piazza Giorgini. E dopo una serie di riunioni si è arrivati all’intesa.
La Start concederà all’Associazione Amici del Carnevale gli spazi necessari per allestire tre o quattro carri all’interno della rimessa degli autobus di via Mamiani. Qui verranno realizzati i carri allegorici per la parata al centro. Ora si accelera, perché nel 2023 il “martedì” di Carnevale cadrà basso, il 21 febbraio.
Soddisfatti il presidente dell’Associazione Amici del Carnevale Alberto Malavolta e il curatore dell’organizzazione Elvezio Bianconi.
“Il nostro sentito ringraziamento – afferma Bianconi – va all’amministrazione comunale che ce l’ha messa tutta per trovare gli spazi al deposito della Start, perché voleva fortemente che si facessero le sfilate. Si tratta di tre mega parcheggi per gli autobus che useremo come capannoni. Sarà una collocazione provvisoria, in attesa in futuro di trovare un’area più vicina al centro. Per il prossimo Carnevale dovremo attraversare il rilevato ferroviario per andare sul lungomare. Faremo passare i carri sul raccordo dell’Ascoli-Mare, entrando dalla rotonda sulla Statale 16, di fronte alla banca”.
Conclude Bianconi: “Per ripartire allestiremo tre carri, ma ci metteremo il massimo impegno come ai tempi d’oro. Per fare tutto nel migliore dei modi c’è bisogno di artisti, pittori e artigiani: aspettiamo che si facciano avanti i volontari per contribuire al ritorno in piazza delle sfilate dei carri allegorici, per un Carnevale al top”.
