ECCELLENZA – La presentazione di tutte le gare in programma domenica
Oltre alla partitissima K Sport Montecchio Gallo-Maceratese, la penultima giornata di Eccellenza, in programma domenica alle ore 16, offrirà emozioni a volontà nella volata per i playoff e nella corsa per evitare la retrocessione diretta.
Assomiglierà a uno sfida a eliminazione diretta per la post season Tolentino-Urbino che opporrà quarta e quinta in classifica, separate da una sola lunghezza. Entrambe non potranno accontentarsi del pareggio dovendo contenere al di sotto dei 10 punti il divario dalla seconda e daranno tutto per vincere eliminando la diretta concorrente. A rendere più avvincente la sfida contribuirà il duello tra due degli attaccanti più prolifici del campionato: Bardeggia (11 reti) tra i ducali, il gaucho Lovotti (10) tra i cremisi.
La regular season del Chiesanuova, che riposerà il 27 aprile, si chiuderà contro l’Urbania, da settimane fuori da ogni gioco. Sarà la rivincita della finale di Coppa Italia, alzata al cielo il 21 dicembre dai durantini, che la truppa di Mobili dovrà a ogni costo prendersi per non correre il serio rischio di perdere il terzo posto e rimanere fuori dai playoff.
Il derby Montefano-Matelica avrà un peso specifico notevole solo per i biancorossi, alla ricerca dell’exploit che sancirebbe la salvezza senza guardare i risultati delle dirette concorrenti.
Rigenerato dal successo contro il Montefano, all’Atletico Mariner servirà altro ossigeno vitale sul terreno dell’Osimana delusa per il mancato approdo ai playoff. Il blitz al Diana permetterebbe ai piceni l’aggancio al Monturano che osserverà il turno di riposo, rispetto al quale vantano gli scontri diretti favorevoli, ma i giallorossi avvertono il dovere di salutare in modo degno i propri tifosi.
Sul sintetico del Giuliani di Torrette, l’ultima spiaggia per i Portuali Dorica passerà contro l’appagato Montegranaro. Sprofondati sull’ultimo gradino a causa di 9 sconfitte consecutive che significherebbe retrocessione diretta per il -14 dal Matelica quartultimo, gli anconetani dovranno solo vincere per tenere accese le speranze e giocarsi tutto all’atto conclusivo.
L’unica partita senza interessi di classifica sarà Fabriano Cerreto-Sangiustese che metterà di fronte compagini comunque desiderose di chiudere in bellezza. Risorti con la cura Mariotti, i cartai proveranno a congedarsi col sorriso dal proprio pubblico, mentre i rossoblù si prefiggono di preservare il sesto posto.
