Gruppo Ciclistico Matelica ai blocchi di partenza

CICLISMO – Domani a Esanatoglia i giovani ciclisti matelicesi pronti al primo appuntamento stagionale

di Umberto Martinelli

Domenica 11 marzo, si affronta la prova inaugurale del Grand Prix Centro Italia, a Esanatoglia (prima bandierina abbassata alle 9). Sui pedali: giovanissimi, esordienti e allievi juniores. Particolarmente attesi i due protagonisti matelicesi della stagione pratistica, Siro Stopponi (campione regionale allievi primo anno) e Barbara Modesti (reginetta G6 dell’Adriatico Cross Tour). Il Gruppo Ciclistico Matelica riprende dal fuoristrada, che tante gratificazioni ha elargito al sodalizio presieduto da Marcello Crescentini. Il ciclocross passa il testimone alla mountain bike. Si riparte con 162 tesserati (in invidiabile chiave intergenerazionale), grazie ai quali, sottolinea il presidente “la maglia del gruppo è stata presente in  innumerevoli manifestazioni, in tutto il territorio nazionale e non solo”. Il 2018 è chiamato a onorare l’eredità del 2017, i cui successi sono stati festeggiati alla presenza del presidente federciclisco marchigiano Lino Secchi e dell’assessore comunale allo Sport, Cinzia Pennesi. “Molte erano le incognite riguardo alla riuscita del progetto Gruppo Ciclistico Matelica – sottolinea Crescentini – Ad oggi possiamo dire con certezza che tutti gli obiettivi sono stati raggiunti  e spesso con risultati ogni oltre aspettativa. Tutto il settore giovanile è in crescita, sia in numeri che in qualità. Sono state gettate solide basi per un ulteriore salto.” Si riparte dunque, rendendo merito all’intero direttivo allargato e all’esemplare staff tecnico, alimentato dall’appassionata tenacia di Danilo Santini, Pierpaolo Pascucci, Andrea Marotta, Gabriele Zampini, Massimo Marani. Immutata la polivalenza: strada, mountain bike, ciclocross (ovvero le stesse discipline “in cui i nostri giovani atleti hanno dato battaglia  in tutta la regione e fuori”). Dimensione formativa sempre prioritaria, attraverso “lo svolgimento del compito didattico per cui i ragazzi possono usufruire di una scuola di ciclismo multidisciplinare come da dettami federali.”

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS